Sergentina

produzione europea

Sergentina

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1650 - ante 1699

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; legno

Misure: 260 mm

Descrizione: Gorbia in tronco di cono con bandelle, decorata con toccature ad anelli, spiralata destrogira, sormontata da nodo sferico schiacciato, il ferro riunisce scure, becco e cuspide mediante un elemento comune, piatto e in forma di croce con quattro incavi in arco di cerchio, scure lunata con gobbe stondate e rivolte indietro, becco di parrocchetto in forma di proboscide elefantina stilizzata, ripiegato fortemente, con gobbe allo stacco dal ferro, cuspide sagomata con una cornicetta con allargamento ellittico e foglia lanceolata a sezione lenticolare , tutto il ferro รจ decorato a incisioni e toccature, asta ottocentesca a sezione ottagonale e nappa.

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).