PSICHE TORMENTATA DA CONSUETUDO, TRISTITIA E SOLLICITUDO

Pippi Giulio detto Giulio Romano; Rinaldo Mantovano (attr.)

PSICHE TORMENTATA DA CONSUETUDO, TRISTITIA E SOLLICITUDO

Descrizione

Autore: Pippi Giulio detto Giulio Romano (1499 ca./ 1546), ideatore / esecutore / pittore; Rinaldo Mantovano (attr.) (notizie 1528-1564), pittore

Cronologia: ca. 1526 - ca. 1528

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco finito a secco; affresco

Misure: 228 cm x 133 cm

Notizie storico-critiche: La terza lunetta della parete nord raffigura Psiche catturata dalla personificazione dell'Abitudine, e trascinata per i capelli da Tristezza al cospetto di Venere, perché la fanciulla possa essere flagellata con le fruste offerte da Affanno Apuleio, Metamorfosi, VI. 9). Sullo sfondo, quattro amorini assistono alla punizione di Psiche. L'affresco è stato eseguito su undici stesure di intonaco (giornate), di cui una ipotetica. Il disegno della composizione è stato riportato per mezzo di incisioni indirette da cartone, talvolta rinforzate con incisioni dirette. Un pentimento del posizionamento del cartone è riconoscibile sul viso di Abitudine. Amedeo Belluzzi (1998) assegna a questa lunetta il numero 418.

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te

Credits

Compilazione: Bonoldi, Lorenzo (2011)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).