Ritratto di Giuseppe Garibaldi

Bordini Pietro (attr.); Vitali Carlo (attr.)

Ritratto di Giuseppe Garibaldi

Descrizione

Autore: Bordini Pietro (attr.) (1856/1887 post); Vitali Carlo (attr.) (1856/1892)

Cronologia: post 1887

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo di carrara; granito rosso di baverno; bronzo

Misure: 3.50 m

Notizie storico-critiche: Nel 1884 subito dopo la morte di Giuseppe Garibaldi (2 giugno 1883) il Comune di Mantova indisse un concorso per l'erezione di un monumento da dedicargli. Vince il concorso lo scultore veronese Pietro Bordini che ebbe la collaborazione di Carlo Vitali per il basamento. Il 29 maggio 1887 viene inaugurato in p.za S.Silvestro il monumento a Giuseppe Garibaldi. Il monumento venne spostato nel 1926 nell'attuale p.za dei Mille dove venne innalzato su un'aiuola a gradoni di m. 1,60. Nel 1927 il Comune provvide all'adeguamento del piazzale creando un giardino con vialetti e aiuole.

Collocazione

Provincia di Mantova

Credits

Compilazione: Pisani, Chiara (2003)

‹ precedente | 3 di 2824 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).