Scena di storia romana. Bozzetto d'accademia in gesso.

ambito mantovano?

Scena di storia romana. Bozzetto d'accademia in gesso.

Descrizione

Denominazione: Allegoria, bassorilievo di terra cruda

Ambito culturale: ambito mantovano?

Cronologia: ca. 1801 - ca. 1900

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: terra cruda

Misure: 27 cm x 5 cm x 37 cm

Descrizione: Allegoria o scena romana: Donna seduta fra le armi davanti a guerriero.

Notizie storico-critiche: Il rilievo, in terra cruda, raffigura una donna in atteggiamento mesto, seduta su una pila di armi. Davanti a lei è un uomo stante in armatura. La scena riprende il modello iconografico delle "provinciae captae" così come codificato nell'arte romana.
Entrato a far parte delle collezioni del Museo Civico in data imprecisata, il rilevo venne collocato nella sala E, dove venne registrato con il numero 582 e descritto come "Scena di storia romana. Bozzetto d'accademia in gesso".
Nel 1915 passò, con il resto delle collezioni Civiche, al Palazzo Ducale, dove venne esposto nella sala delle Armi, contrassegnato con il numero 18.
Consegnato in deposito dal Comune di Mantova al Museo di Palazzo Ducale il 17 marzo 1915.

Collocazione

Mantova (MN), Museo di Palazzo Ducale

Credits

Compilazione: Bonoldi, Lorenzo (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).