Riposo domenicale

Caldari, Luciano

Riposo domenicale

Descrizione

Identificazione: Figura femminile al telefono

Autore: Caldari, Luciano (1925), esecutore

Cronologia: post 1960

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 46 x 60

Notizie storico-critiche: Al XIII° Premio Suzzara (1960) vinse il maiale
Stile realista: definizione precisa della fisiognomica e del mezzobusto. Pennellata corrosiva, toni bruni, composizione intimista.
L'artista è nato a Savignano sul Rubicone nel 1925. Ha studiato presso il Liceo Artistico di Bologna, diplomandosi nel '45. Inizia la sua attività in pubblico nel 1951 con una mostra di disegni a Roma, alla Galleria Einaudi, dove espongono De Pisis, Melli e Vespignani. A Cesena stringe amicizia coi pittori Sughi e Cappelli, orientandosi in senso realista. Il suo soggirno nel Meridione lo sollecita a una pittura legata al mondo contadino. Ha esposto in varie mostre internazionali a Berlino, Mosca, Praga, Vienna , Bratislava, Francoforte e altre città. Nel '56 è stato invitato alla Biennale di Venezia. Spostando la propria tematica verso la rappresentazione della scena urbana, ha continuato a lavorare nell'ambito di un'arte d'immagine.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).