Ritratto di lavoratore

Rosignano, Livio

Ritratto di lavoratore

Descrizione

Identificazione: Figura maschile a mezzo busto, con cappello

Autore: Rosignano, Livio (1924), esecutore

Cronologia: post 1964

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 60 x 80

Notizie storico-critiche: Al XVII° Premio Suzzara (1964) vinse un raffreddatore per bibite e L.30.000.
Il volto dell'effigiato emerge, con sguardo fisso, da una superficie pittorica trattata unicamente a mezzo di un colore verde oliva, sia nello sfondo che nell'abito e nel cappello. La pennellata è generalmente veloce e omogenea; solo nel viso, si nota l'insistenza del pennello nell'articolare i colori, alfine di rendere i trapassi chiaroscurali, richiamando ancora una volta, nelle ombre, lo stesso verde che impera nel resto del dipinto.
L'artista è nato nel 1924 a Pinguente ma vissuto sempre a Trieste, inizia a dipingere giovanissimo e ottiene subito buoni riconoscimenti. Partecipa a mostre a carattere nazionale come Quadriennale di Roma, Biennale di Milano, Premio Michetti a Suzzara, Trivenete, Campione d'Italia, Permanente a Torino, Marzotto, Milano, Il nostro Po ed altre. Allestisce personali a Milano, Genova, Venezia, Bergamo, Bologna, Forlì, Bucarest (Istituto Italiano di Cultura), Bruxelles, Monaco di Baviera e antologiche a Udine, Gorizia, Trieste. Premiato in numerose occasioni e segnalato al Premio Bolaffi.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).