STEMMA MUNICIPALE v. Stemma comunale

ambito lombardo

STEMMA MUNICIPALE v. Stemma comunale

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1573 - ante 1576

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco; stucco

Misure: 100 x 160

Descrizione: Stemma della città di Mortara sormontato da corona. L'arma di Mortara, divisa in due campi, il superiore a fondo bianco con l'aquila nera ad ali spiegate ed una sola testa coronata e l'inferiore con un cervo che si abbevera ad una fonte, presso una quercia. Lo stemma è compreso entro una cornice ovale rilevata a stucco.

Notizie storico-critiche: Nell'arma è rappresentato un cervo che si abbevera ad una fonte, presso una quercia, al margine di una grande foresta, la "silva pulcra", attraverso la quale passò la regina Teodolinda quando, sposato Agilulfo, da Lomello andò a Monza (e sarebbe stata in fondo al 'viale della regina' la fonte del cervo).

Collocazione

Provincia di Pavia

Credits

Compilazione: Magrassi, Anna Letizia (2008); Manara, Roberta (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).