Gioiello

Pomodoro Giò

‹ precedente | 1595 di 657 | successivo ›

Gioiello

Descrizione

Autore: Pomodoro Giò (1930)

Cronologia: post 1971

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: oro; smalto

Misure: 44 x Ø 13.5

Descrizione: Collier rigido con asta che tiene sospeso un grosso ciondolo che simboleggia un feto chiuso in posizione raccolta. Smalti bianco, nero, rosso e blu. Chiusura a bauletto.

Notizie storico-critiche: Il collier fu realizzato nello studio 3P da Marcello Lissoni, cugino dell'autore. Il disegno preparatorio su carta è del 1970. Il gioiello fu acquistato a Roma negli anni Ottanta dal dott. Giorgio Forni, già collezione dell'armatore napoletano Achille Lauro. Prima di essere acquistato dall'armatore, fu esposto presso la Galleria l'Uomo e l'arte di Milano.

Collocazione

Sartirana Lomellina (PV), Fondazione Sartirana Arte - Museo per l'Arte Italiana Contemporanea

Credits

Compilazione: Magrassi, Anna Letizia (2009); Manara, Roberta (2009)

‹ precedente | 1595 di 657 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).