Vaso

Vaso

Descrizione

Identificazione: Decorazioni a grottesche

Cronologia: ca. 1585

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: maiolica

Misure: 48,5 cm x Ø 27,5 cm (intero)

Descrizione: Vaso ad anfora dal corpo ovoidale, con stretto collo e piede rastremato, rinforzati da un anello in rilievo. Le anse sono a forma di doppio serpente con attacchi a spirale e il coperchio culmina in un elemento a balaustro. La superficie è suddivisa in fasce orizzontali decorate a grottesche su fondo bianco, con creature fantastiche, uccelli e finti cammei. Nella fascia centrale del corpo sono collocati due grandi cammei rettangolari bianconeri, in una cornice sorretta da putti alati: da un lato vi è raffigurata l'abbondanza, dall'altro Venere e Cupido. Al di sopra è l'impresa alfonsiana, la pietra di asbesto (in greco, inestinguibile) in fiamme, racchiusa dal cartiglio a forma di lira con il motto "ARDET AETERNUM", mentre la fascia inferiore ospita un medaglione con una figura femminile nuda che trattiene un drappo fluttuante, riminiscenza della rappresentazione della Fortuna, su fondo azzurro.

Notizie storico-critiche: Il vaso era parte della credenza commissionata da Alfonso II d'Este per le sue nozze con Margherita Gonzaga nel 1579. Il sontuoso apparato per banchetto nuziale è riconoscibile in svariate collezioni museali italiane e straniere per per la presenza dell'impresa alfonsiana, la fiamma racchiusa dal cartiglio a forma di lira, con l'iscrizione "ARDET AETERNUM". Nell'atto di donazione del legato Malachia de Cristoforis al Museo Artistico Municipale, nel 1876, si dice che il coperchio non è pertinente; si tratta probabilmente di una replica del XIX secolo di ottima qualità. Gli amorini del cartiglio richiamano quelli del grande calamaio marcato "Urbini Patanazzi fecit anno 1584", ora al Metropolitan Museum of Art di New York.

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Vertechy, Alessandra (2014)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).