Cristo in pietà tra la Madonna e Santa Maria Maddalena

Botticchio, Giovan Battista

Cristo in pietà tra la Madonna e Santa Maria Maddalena

Descrizione

Autore: Botticchio, Giovan Battista (1619/ 1666)

Cronologia: ca. 1650 - ca. 1660

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 160 cm x 120 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto ha conosciuto per lungo tempo un'attribuzione a Gian Giacomo Barbelli, dirottata poi verso Botticchio, collaboratore del maestro cremasco, come può indicare la materia pittorica più corposa e vellutata. Viene normalmente accettata una datazione verso la metà degli anni cinquanta, verso la fine della carriera di Barbelli, in un momento in cui Botticchio diviene pittore più indipendente.
G. Cavallini

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (1996); Scalzi, Angelico Gino (1996)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2006); Cavallini, Gabriele (2013); Albertario, Marco (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).