Ritratto di Girolamo Fracastoro

scuola veronese

Ritratto di Girolamo Fracastoro

Descrizione

Ambito culturale: scuola veronese

Cronologia: 1590 - 1599

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tavola / pittura a olio

Misure: 28 cm x 33.5 cm

Notizie storico-critiche: Acquistato dal conte Luigi Tadini a Verona presso lo "Strazzarol a S. Bovo sul corso". Le due versioni del Ritratto di Girolamo Fracastoro (P 74. P 76) ma anche il Ritratto di Girolamo Verità (P 77) dipendono certamente dal grande telero dipinto tra il 1564 e 1566 tra Bernardino India e Orlando Flacco per la Loggia del Consiglio a Verona, La Madonna con il Bambino, San Zeno e San Pietro martire, nel quale sono inseriti a sinistra il poeta, a destra il medico.
M. Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (1996); Scalzi, Angelico Gino (1996)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2017)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).