Deposizione di Cristo nel sepolcro
Farinati Paolo
Descrizione
Autore: Farinati Paolo (1524-1606)
Cronologia: post 1575 - ante 1599
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: tela/ pittura a olio
Misure: 72 cm x 58 cm
Descrizione: Deposizione di Cristo nel sepolcro
Notizie storico-critiche: Monica Ibsen (2010, comunicazione orale) ha orientato il dipinto, in precedenza attributo a scuola veronese, verso Orazio Farinati che, a fronte della qualità della stesura pittorica, sembra comunque una soluzione preferibile all'autografia del padre Paolo.
Marco Albertario
Inedito (il dipinto non è citato nemmeno in G. Baldissin Molli 1999). Il dipinto di Lovere costituisce una variante inedita di quella in collezione privata firmata e datata 1585: S. Marinelli 1988, pp. 349-350, cat. 59, ripubblicata da Francesca Rossi 2005. Un paragone di collezione privata con lo stesso tema iconografico (cm 34 x 28,5) e il relativo disegno dello Statens Museum for Kunst di Copenhagen è pubblicato da Gianni Peretti 2005.
Mattia Vinco
Collocazione
Lovere (BG), Galleria Tadini
Credits
Compilatore: Passamani, Alessia (1996); Scalzi, Angelico Gino (1996)
Funzionario responsabile: Scalzi, Angelico Gino
Ultima modifica scheda: 28/05/2019
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/S0010-00176/