Beato Bernardo da Offida in meditazione

Cerioli Luigi

Beato Bernardo da Offida in meditazione

Descrizione

Autore: Cerioli Luigi (1763/ 1816)

Cronologia: 1795

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 75 cm x 100 cm

Notizie storico-critiche: Il fratello laico cappuccino Bernardo da Offida (al secolo Domenico Peroni, 1604-1694), fu beatificato da Pio VI il 25 maggio 1795. Questa data va assunta quale termine post-quem per la realizzazione delle opere a lui dedicate (cfr. P 116, P 152, P 231) dipinte da Luigi Cerioli quasi certamente nel corso del suo soggiorno romano, come conferma l'iscrizione "F. Luigi da Crema cap.do f. in Roma. 1796" apposta al n. P 231. Sulla presenza romana del Cerioli, legato all'ambito del pricipe Rezzonico e di Antonio Canova, cfr. ad esempio le lettere del gennaio 1797 e 1798 pubblicate in "Antonio Canova" 2010, pp. 293-296 documenti 9, 10.
Dal dipinto in esame dipende l'incisione realizzata, su disegno del Cerioli, da Domenico Cunego (cfr. Accademia Tadini, C 331), datata 1795, che rappresenta quindi un ulteriore termine ad quem per la datazione della tela.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (1996); Scalzi, Angelico Gino (1996)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).