Piatto fondo

porcellana di Parigi

Piatto fondo

Descrizione

Denominazione: compostiera

Ambito culturale: porcellana di Parigi

Cronologia: ca. 1790

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura, doratura

Misure: 5 cm x Ø 22 cm

Descrizione: Piatto fondo esalobato con ornati a quattro mazzetti di rose di cui uno al centro del fondo, e tre zone verde smeraldo delineate da bordi oro a rilievo

Notizie storico-critiche: La forma, il colore e gli ornati del piatto richiamano i modelli francesi di Sèvres, tuttavia l'assenza di marca suggerisce di ricondurre più genericamente l'oggetto, di buona qualità, ad una manifattura parigina non identificata. Spesso i mercanti non marcavano i loro prodotti, affidati però agli stessi decoratori che lavoravano per le manifatture più note. Questo giustifica l'omogeneità stilistica, ma la difficoltà a formulare un'attribuzione precisa per l'oggetto.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (2000)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).