Tazzina da caffe'

porcellana di Parigi

Tazzina da caffe'

Descrizione

Identificazione: Fanciulla con colomba

Denominazione: "à litron"

Ambito culturale: porcellana di Parigi

Cronologia: 1800 - 1810

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura, doratura

Misure: 8.5 cm x 6 cm x Ø 6 cm

Descrizione: Sulla tazzina figura di donna di profilo con drappo violetto e una colomba fra le mani su fondo beige; bordi dorati.

Notizie storico-critiche: Tra le tazze con marca "T." riportata in oro e probabilmente acquistate a Parigi Ilaria De Palma (2011) ha individuato alcuni nuclei stilisticamente omogenei. Due tazze "à litron" con relativo piattino (H 97 e H 98) dipendono dallo stesso modello, ripreso con taglio differente: una fanciulla di profilo regge una colomba, posta in un esemplare su uno sfondo chiaro all'interno di una cornice dorata, nell'altro su fondo nero; anche il fondo del piattino presenta lo stesso soggetto, un tamburo a cornice, un'anfora e una lancia, con varianti nel colore del fondo. Soprattutto nella tazza a fondo nero, il profilo definito e tagliente con cui la figura è delineata sembra derivare dai numerosi repertori di modelli antichi. Stilisticamente le tazze sono state accostate da De Palma all'esemplare raffigurante l'Infanzia di Dioniso (H 103).
M. Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (2000)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).