Coppetta

Manifattura di Meissen

Coppetta

Descrizione

Identificazione: Motivo decorativo floreale

Autore: Manifattura di Meissen (1710-)

Cronologia: post 1774 - ante 1813

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura, doratura

Misure: 3.5 cm x Ø 5 cm

Descrizione: Tazzina a ciotola senza ansa, ornate sul bordo a fiorellini e oro, e a fiori disposti a festone. All'interno ornato a viticcio sull'orlo e stella sul fondo

Notizie storico-critiche: Questo tipo di coppette prodotte da Meissen riprendevano il modello di tazzine ancora oggi in uso in Oriente per il tè. Entrambi i gruppi di tazzine Tadini recano la marca con le due spade incrociate accompagnate da un asterisco, che indica la produzione della manifattura sassone a partire dal 1774, data che, tra l'altro, coincide con il matrimonio del conte. Questo potrebbe forse indicare un loro arrivo in casa fin da quel momento.
M. Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (2000)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).