Busto

Volpato Giovanni

Busto

Descrizione

Identificazione: Euripide

Autore: Volpato Giovanni (1740/ 1803)

Cronologia: post 1775 - ante 1803

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: biscuit

Misure: 12.5 cm x 9 cm x 23 cm

Descrizione: Busto raffigurante uomo di età matura con barba e capelli lunghi, sguardo fisso in avanti

Notizie storico-critiche: Il biscuit deriva dalla celebre Erma di Euripide (Città del Vaticano, Museo Pio Clementino, sala delle Muse, inv. 302), marmo romano databile tra il I e il IV sec. d.C. L'iscrizione con il nome del tragediografo è riportata in greco sulla fronte, e in lettere latine sul lato sinistro: "Euripides".
L'opera è firmata sul lato destro: "Giov. Volpato Roma". Non saprei dire se coincida con quella registrata nella "Nota de' pezzi di Porcellana in Bisquits che si fabbricano da Gio:[vanni] Volpato a Roma", citata da p. 273-274.
Marco Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (2000)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2013); Albertario, Marco (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).