Gruppo scultoreo

manifattura veneta

Gruppo scultoreo

Descrizione

Identificazione: Danzatori

Ambito culturale: manifattura veneta

Cronologia: ca. 1775 - ca. 1779

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura

Misure: 13 cm x 10 cm x 15.7 cm

Descrizione: Coppia di danzatori. La donna indossa una veste gialla a pois neri e un corsetto nero. L'uomo indossa una giacca viola scuro, camicia e pantaloni a pois.

Notizie storico-critiche: Stilisticamente il gruppo scultoreo può essere avvicinato alla produzione veneta dell'ultimo quarto del XVIII secolo. L'assenza della marca non permette di attribuire l'opera ad alcuna manifattura in particolare.
Ilaria De Palma

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (2000)

Aggiornamento: De Palma, Ilaria (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).