Tazzina da caffe'

porcellana di Parigi

Tazzina da caffe'

Descrizione

Identificazione: Commedia

Denominazione: "à litron"

Ambito culturale: porcellana di Parigi

Cronologia: 1790 - 1799

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura, doratura

Misure: 8.5 cm x 6 cm x Ø 6 cm

Descrizione: Tazzina "à litron" con un'ansa. Bordi oro. Tazzina con raffigurazione di donna con maschera teatrale fra le mani (allegoria della Commedia)

Notizie storico-critiche: La tazzina è stata raggruppata da I. De Palma (2011) insieme ai nn. H 100 e 101, a comporre un gruppo stilisticamente omogeneo, caratterizzato dalla rappresentazione di figure mitologiche o allegoriche.
Il gruppo va riferito alla produzione nota come "Porcellana di Parigi", per la quale vale forse come punto di riferimento la notizia della presenza del conte Tadini, nel 1802, ai Comizi di Lione, anche se non si può escludere che tramite per l'acquisto siano stati i rivenditori tra Milano e Venezia.
M. Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (2000)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).