Piattino

manifattura italiana (?)

Piattino

Descrizione

Identificazione: Fiori

Ambito culturale: manifattura italiana (?)

Cronologia: 1800 - 1824

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura

Misure: 2 cm x Ø 11.5 cm

Descrizione: Piattino a forma concava, dipinto con mazzetti di fiorellini policromi su fondo bianco.

Notizie storico-critiche: L'assenza di marca, il tipo di decorazione piuttosto comune, la pittura non particolarmente accurato dell'opera in esame non permettono di attribuirla con certezza ad alcuna manifattura.
Sebbene questo tipo di decorazione a fiori policromi su fondo bianco sia presente su numerosi pezzi costituenti il servizio da tavola di del Conte Tadini (Olivari 2011), per la forma del piatto in esame e per confronto con la qualità degli altri pezzi del servizio da tavola, non è possibile avvicinare l'opera a nessun esemplare della collezione.
Ilaria De Palma

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (2000)

Aggiornamento: De Palma, Ilaria (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).