Trinità

Fantoni Andrea (attribuito)

Trinità

Descrizione

Autore: Fantoni Andrea (attribuito) (1659-1734)

Cronologia: 1700 - 1799

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo bianco / scultura

Misure: 48 cm x 34 cm x 3 cm

Notizie storico-critiche: Si ritiene possa provenire da un paliotto d'altare. Mi chiedo anzi se non possa coincidere con quello ricordato dal conte Tadini nella descrizione della cappella:
"Sotto la mensa si vede un basso rilievo non terminato, rappresentante la Ss. Trinità, opera dei fratelli Fantoni da Roveta". Doveva essere ancora in situ nel 1926, quando è descritto nel volume di A. Sina (cfr. bibliografia), che però riporta la descrizione di G. Conti.
Marco Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Trichies, S. (2005)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).