Sedia

ambito lombardo-veneto

Sedia

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo-veneto

Cronologia: 1740 - 1760

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce / sagomatura, modanatura; cotone / ceratura

Misure: 45 cm x 43 cm x 89 cm

Descrizione: Serie di sei sedie in legno di noce. Gambe "en cabriole"; schienale "a giorno" con cornice leggermente ondulata; sedile imbottito rivestito in tela di cotone cerata.

Notizie storico-critiche: Il disegno lineare, la leggerezza della struttura e i sostegni "en cabriole" elegantemente profilati, che rispecchiano i canoni del gusto dello "stile Luigi XV", sono riferibile all'area lombardo-veneta di metà Settecento. Le sedie fanno parte del legato del conte Tadini del 1828.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).