Piedistallo di statua

ambito lombardo

Piedistallo di statua

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: ca. 1826 - ante 1829

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / sagomatura, modanatura, intaglio, verniciatura, doratura

Misure: 55 cm x 55 cm x 66 cm

Descrizione: Coppia di piedistalli per statua a forma di colonna; basamento quadrato estroflesso; fondo verniciato chiaro con decori in oro (perlinature in basso e archetti pensili con perlinature in alto).

Notizie storico-critiche: Si ipotizza che i manufatti in esame siano stati ideati appositamente per l'allestimento della Galleria e quindi realizzati tra il 1826 ca., anno di conclusione dei lavori a palazzo, e prima del 1829, anno di apertura dell'Accademia. I due arredi, che sorreggono le statue di Canova e Tagliolini, presentano scelte formali e decorative sobrie, proprie del gusto neoclassico, arricchite da tipici motivi ornamentali a perlinature e ad archetti pensili mai esuberanti ma piuttosto equilibratamente accostati a nitide superfici.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).