Divano

ambito lombardo-veneto

Divano

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo-veneto

Cronologia: 1790 - 1810

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce / sagomatura, modanatura; seta / operata

Misure: 200 cm x 74 cm x 90 cm

Descrizione: Divano in legno di noce. Struttura semplice e lineare sostenuta da cinque gambe tronco-piramidali; schienale, sedile e fianchi laterali dei braccioli completamente imbottiti e rivestiti con tappezzeria in seta operata.

Notizie storico-critiche: Il divano in esame è collocabile in quella fase neoclassica a cavallo tra Settecento e Ottocento che prende il nome di stile "Direttorio", ovvero quel periodo di transizione tra lo "stile Luigi XVI" e lo "stile Impero". La struttura semplice e lineare, caratterizzata dall'uso di linee dritte e incurvate, e le gambe tronco-piramidali, in linea con il gusto del "Luigi XVI", rispondono perfettamente all'esigenza di raggiungere soluzioni più rigide ed essenziali. L'imbottitura del divano è rivestita da una tappezzeria moderna in seta operata.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).