Composizione di figure/ studio per fasti napoleonici

Appiani, Andrea

Composizione di figure/ studio per fasti napoleonici

Descrizione

Identificazione: composizione di figure

Autore: Appiani, Andrea (1754/ 1817), esecutore

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1802

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta colorata / matita

Misure: 330 mm x 211 mm

Descrizione: carta verdino-giallina

Notizie storico-critiche: Il disegno รจ uno studio per la prima parte dell'episodio "Bonaparte primo console" del ciclo i "Fasti napoleonici". Studi recenti hanno dimostrato come Appiani pensasse tale soluzione compositiva per l'episodio iniziale del ciclo, rappresentante la Repubblica francese in atto di consegnare a Bonaparte la spada del comando dell'armata d'Italia. Successivamente, durante la rieleborazione del ciclo, il soggetto venne "convertito" a rappresentare altro, ed eliminato l'originale.

Collocazione

Milano (MI), Accademia di Belle Arti di Brera

Credits

Compilazione: Pivetta, M. (1998)

Aggiornamento: ARTPAST/ Cresseri, Marco (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).