Figurini per costume di scena dello spettacolo" La leggenda di Flavia Teodelinda"

Iliprandi, Giancarlo

Figurini per costume di scena dello spettacolo" La leggenda di Flavia Teodelinda"

Descrizione

Identificazione: costume per musici e bambini

Autore: Iliprandi, Giancarlo (1925-2016)

Cronologia: 1952

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro a penna, grafite

Misure: 350 mm x 250 mm

Descrizione: Disegno in bianco e nero eseguito con inchiostro di china e grafite su fogli di carta bianca con iscrizioni manoscritte. I fogli sono uniti nella parte superiore con del nastro adesivo.

Notizie storico-critiche: Dopo il diploma in pittura all'Accademia di Brera, Giancarlo Iliprandi si iscrive a scenografia nella classe di Pietro Reina. La scenografia permette a Iliprandi di entrare immediatamente nel mondo professionale, per esempio con la progettazione dei costumi e delle scenografie per lo spettacolo La leggenda di Flavia Teodelinda con regia di Enrico D'Alessandro, messo in scena presso il parco di Villa Reale a Monza, 1953.

Collocazione

Milano (MI), Associazione Giancarlo Iliprandi

Credits

Compilazione: Bellinato, Chiara (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).