Madonna col Bambino

Ramenghi, Giovanni Battista (attribuito)

Madonna col Bambino

Descrizione

Autore: Ramenghi, Giovanni Battista (attribuito) (1521-1601), disegnatore

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro, acquarello, biacca

Misure: 211 mm x 280 mm (intero)

Descrizione: RECTO: L'opera, inscritta in un ovale, ci mostra la Vergine che tiene delicatamente il Bambino addormentato sulla propria spalla. Sulla mano destra sorregge dei fiori. Il neonato stringe nella mano sinistra una croce e poggia leggero su un cuscino, a sua volta sorretto da una piccola nuvola.
VERSO: Uno studio del volto della Vergine ed uno studio appena accennato del volto del Bambin Gesù.

Notizie storico-critiche: In questa raffigurazione della Madonna col Bambino è interessante notare come vi sia la presenza del tema della Passione prefigurata attraverso la presenza della piccola croce tenuta in mano dal Bambino e dalle rose delle Vergine, che con il loro colore simboleggiano il sangue di Cristo versato in remissione dei peccati.
Il disegno presenta dei caratteri stilistici ascrivibili all'ambito bolognese del XVIII secolo. A fronte degli studi odierni non sembra sostenibile l'attribuzione alla mano del Bagnacavallo Junior (Bologna 1521 - ivi 1601). E' probabile che l'autore del disegno si sia sì rifatto a modelli più antichi; ma il ductus grafico tradisce una realizzazione più recente.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).