La visione di San Bruno

Sacchi, Andrea (bottega)

‹ precedente | 1 di 71 | successivo ›

La visione di San Bruno

Descrizione

Autore: Sacchi, Andrea (bottega) (1599/1600 ca.-1661), disegnatore

Ambito culturale: ambito europeo

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta/ matita nera/ matita rossa

Misure: 272 mm x 381 mm (intero)

Descrizione: Immersi in un paesaggio boschivo, tre figure con indosso abiti da monaci Certosini sono intenti a pregare e meditare. In primo piano un monaco regge in mano un teschio, fissandolo con intensità, il gomito appoggiato ad una pila di volumi. Alla sua sinistra un compagno dalla folta barba sembrerebbe intento anch'egli a consultare un libro. Spostato un po' più al centro della composizione il terzo monaco con le mani raccolte al petto rivolge il proprio capo verso il cielo.

Notizie storico-critiche: San Bruno nacque a Colonia nel 1030 e morì in Italia nel 1101. Prima di dedicarsi alla vita eremitica, fu professore di teologia e filosofia. La vocazione gli arrivò all'improvviso. Mentre si trovava in un giardino con due suoi compagni Bruno sentì il desiderio irreprensibile di prendere i voti e fondare un proprio ordine.
Il disegno si presenta di squisita fattura. L'autore ricorre all'uso della pietra rossa per delineare volti e mani mentre affida le vesti dei monaci alla pietra nera, in un elegante gioco cromatico. Il paesaggio è sommariamente abbozzato a sanguigna. La quadrettatura farebbe pensare al trasporto della composizione per una redazione su tela. Nonostante l'alta qualità non è ancora stato possibile individuare la mano dell'abile disegnatore, sebbene gli studi l'abbiano sempre ricondotto ad Andrea Sacchi o bottega.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

‹ precedente | 1 di 71 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).