Studio con gruppo di figure

ambito europeo

Studio con gruppo di figure

Descrizione

Identificazione: Gruppo di figure

Ambito culturale: ambito europeo

Cronologia: ca. 1770 - ca. 1830

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro, matita

Misure: 198 mm x 163 mm (intero)

Descrizione: RECTO: un uomo ignudo dalla muscolatura ipertrofica abbraccia un gruppo di donne che inginocchiate si stringono tra di loro con fare disperato. Un veloce abbozzo a matita sottostante al gruppo descritto suggerirebbe altri personaggi e ulteriori elementi, come ad esempio il badile schizzato rapidamente a sinistra.
VERSO: un frammento di una nuca con una capigliatura a spesse ciocche. Si scorge inoltre la parte superiore di un orecchio.

Notizie storico-critiche: Il bel disegno al recto denota spigliatezza, grande sintesi ed uno stile formale, estetico ed espressivo molto sviluppato. Per il modo di trattare l'anatomia ipertrofica e stilizzata del personaggio maschile potrebbe trattarsi di un autore proveniente dai paesi del nord Europa. Resta ancora da decifrare la scena quivi rappresentata.
Al verso รจ invece presente un probabile studio di una scultura classica raffigurante un ritratto di profilo.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).