Reliquiario

bottega lombarda

Reliquiario

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1899

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: argento / sbalzo; argento / doratura; argento / cesellatura; legno / pittura

Misure: 8.5 cm x 19.7 cm (intero)

Descrizione: Piede trapezoidale con cartella centrale ornata da motiv vegetale; morbidi riccioli fitomorfi costituiscono la cornice della teca ravvivata da fiori resi naturalisticamente.

Notizie storico-critiche: Di fattura corsiva, gli esemplari (giĆ  nel 1988 privi di reliquie) ripropongono nella cornice della mostra formulari decorativi secenteschi che sopraviveranno stancamente sino al XX secolo.

Collocazione

Lodi (LO), Tempio civico dell'Incoronata. Museo dell'Incoronata

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).