Scatola

Società Ceramica Italiana Laveno; Andlovitz Guido

Scatola

Descrizione

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965); Andlovitz Guido (1900/ 1971), designer

Cronologia: post 1939 - ca. 1949

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte a rilievo / smaltata

Misure: 4 x Ø 7

Descrizione: Scatola di forma circolare con motivo a coste verticali a rilievo; coperchio circolare con pomolo apicale; fondo uniforme color avorio.

Notizie storico-critiche: La scatola, conservata nel Museo di Laveno insieme ad un altro esemplare uguale (num. inv. 394), è smaltata con effetto cristallino. Il confronto stilistico con oggetti riportati nel "Catalogo ceramiche artistiche del 1939" e con vasi caratterizzati da simili superfici a rilievo conferma l'attribuzione a Guido Andlovitz. L'oggetto in esame fa parte di una donazione fatta nel 1992.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2009); Fracassetti, Lisa (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).