Vaso
Campi Antonia (attr.)
Descrizione
Autore: Campi Antonia (attr.) (1921/)
Cronologia: ca. 1950
Tipologia: ceramiche e porcellane
Materia e tecnica: terraglia forte smaltata
Misure: 9 x 6 x 14,5
Descrizione: Vaso smaltato blu cobalto dalla forma vagamente animale; corpo globulare; piede di appoggio; lungo collo sormontato da imboccatura leggermente svasata.
Notizie storico-critiche: L'attribuzione e la datazione sono espresse in base al confronto con opere note dell'artista, come il portalampada C. 196 che suggerisce nella sagoma la forma di un animale accovacciato datato al 1950 o il vaso C. 5 del 1949, avente come quello in esame una imboccatura assomigliante ad "un orificio labbruto" (E. Biffi Gentili, 1998, p. 15).
Collocazione
Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
Credits
Compilatore: Peregalli, Giancarlo (1999)
Funzionario responsabile: Lenardon, Marisa
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/VA240-00680/