Pitale

Società Ceramica Richard Ginori

Pitale

Descrizione

Autore: Società Ceramica Richard Ginori (1896/)

Cronologia: post 1900 - ante 1924

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte smaltata / dorata

Misure: 26 x 21.5 x 12.5

Descrizione: Pitale smaltato di verde a sezione circolare; imbocattura svasata; manico rettangolare. Decorazione a maglia geometrica dorata.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un manufatto di fattura corrente. Lo stile indicherebbe una datazione al primo quarto del XX secolo. Il marchio presente sotto il piede, secondo il Morazzoni della Società Ceramica Richard Ginori, fu in uso indicativamente dal 1883 al 1960 e fu impresso solo sulle terraglie prodotte nello stabilimento di San Cristoforo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2009); Fracassetti, Lisa (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).