Vaso

Società Ceramica Italiana Laveno

Vaso

Descrizione

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

Cronologia: post 1940 - ante 1960

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte smaltata

Misure: 17 x 17 x 30

Descrizione: Vaso con corpo sferico schiacciato e alta imboccatura semiconica; smalto nero.

Notizie storico-critiche: Il vaso, inedito, è inseribile nell'ambito della produzione direttamente seguita da Guido Andlovitz, direttore artistico della S.C.I. dal 1923 al 1961, o da lui influenzata. Presenta infatti strette analogie, sia nella nitidezza geometrica delle forme sia nella smaltatura lucida a tinta unita e dai colori accesi, con alcuni vasi da lui firmati negli anni Cinquanta.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).