Tazza da thè

Società Ceramica Revelli

Tazza da thè

Descrizione

Identificazione: Putti e motivi decorativi fitomorfi

Autore: Società Ceramica Revelli (1886/ 1980)

Cronologia: ca. 1920 - ca. 1930

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte smaltata; decalcomania

Misure: 13 x 9.8 x 6.7

Descrizione: Tazza con corpo leggermente scanalato e manico rettangolare; fondo bianco con decorazione a fascia lungo il bordo superiore con motivi alla pompeiana; bordo rifinito con filettatura oro.

Notizie storico-critiche: La tazza, decorata a decalcomania, fa parte di un servizio da thè della Società Ceramica Revelli di Laveno (nn. inv. 1661-1662, 1077-1078). La foggia leggermente scanalata della tazza e il gusto per il revival storico dello stile pompeiano con fregi di amorini e ghirlande suggeriscono di datare l'oggetto agli anni venti del Novecento.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2008); Civai, Alessandra (2009); Fracassetti, Lisa (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).