Portagioie

manifattura italiana

Portagioie

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: post 1940 - ante 1960

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: ceramica smaltata

Misure: 19.5 x 12 x 9

Descrizione: Scatola portagioie con profilo ondulato e coperchio mistilineo con ovale a rilievo al centro; fondo bianco, controfondo violaceo tipo marmorizzato con smalto cristallizzato posto anche internamente alla scatola; sul coperchio motivi floreali in vari colori; rifiniture in oro.

Notizie storico-critiche: La scatola portagioie ha una decorazione esuberante in stile neorococò. L'accentuazione decorativa e l'insistita ricerca dell'effetto traslucido prodotto dallo smalto cristallizzato data l'oggetto alla metà del secolo scorso, quando vi fu un notevole ritorno al gusto settecentesco negli arredi profani "in stile".

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).