Raviera

Società Ceramica Revelli

Raviera

Descrizione

Autore: Società Ceramica Revelli (1886/ 1980)

Cronologia: post 1900 - ante 1949

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte

Misure: 13 x 23.1 x 3.6

Descrizione: Raviera di forma ovale allungata con tesa ondulata rifinita in oro sul bordo; fondo bianco.

Notizie storico-critiche: La raviera è un piccolo piatto di forma allungata, probabilmente usato in origine per portare ortaggi, come i ravanelli, e utilizzato oggi per antipasti. L'oggetto si accompagna al MIDC a una salsiera appertenente alla stessa tipologia ma prodotta dalla Società Ceramica Italiana (inv. n. 1143): si tratta probabilmente di produzioni del periodo in cui le due ditte si erano associate dal 1924 al 1932. Il design è sobrio ma elegante: le linee morbidamente ondulate dei bordi sono sottolineate da leggere profilature in oro brillante che si stagliano sul fondo bianco della terraglia.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).