Scaldavivande

manifattura italiana

Scaldavivande

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: post 1890 - ante 1899

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte smaltata; decalcomania; metallo

Misure: 31.5 x 5 x Ø 29

Descrizione: Piatto di colore bianco con decoro in blu sulla tesa, formato da una nastro perlinato attorno al quale si avvolge un tralcio di foglie; il piatto è fissato a un contenitore metallico con manici e beccuccio per inserimento dell'acqua calda.

Notizie storico-critiche: Il decoro è applicato a decalcomania soprasmalto.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).