Piedistallo

Società Ceramica Italiana Laveno

Piedistallo

Descrizione

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Ambito culturale: manifattura S.C.I. LAVENO

Cronologia: post 1901

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia dipinta

Misure: 26 x 99.5

Descrizione: Piedistallo di colore giallo. Base ottagona con elemento di raccordo baccellato e fasciato di foglie; rocchio inferiore scanalato; fusto liscio con decoro policromo a iris dipinte soprasmalto; capitello fasciato da grandi foglie di acanto. Lumeggiature in oro brillante eseguite a terzo fuoco.

Notizie storico-critiche: L'opera si accompagna a un vaso con anse, anch'esso decorato con iris sul fondo giallo. Entrambi i manufatti sono eseguiti a colaggio. L'insieme è catalogato nella produzione della Società Ceramica Italiana tra gli articoli in porcellana opaca detta "stone inglese" (1908) con la denominazione "Colonna alta liscia". Questa rara tipologia di grandi vasi decorativi su colonna, in voga tra Ottocento e Novecento per raffinati arredamenti signorili, fu una delle specialità della manifattura lavenese.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1992); Sangermano, Nesta (1992)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2006); Cavagna, Giacinta (2023); Cerati, Giorgia (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).