Portaombrelli

Società Ceramica Italiana Laveno

Portaombrelli

Descrizione

Identificazione: Paesaggio lacustre e campanule

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Cronologia: post 1907

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte

Misure: 30 x 51

Descrizione: Portaombrelli a corpo liscio, svasato verso l'alto con lieve strozzatura nella metà inferiore, collo appena accennato. La metà inferiore è decorata con un paesaggio lacustre, mentre la metà superiore con fondo azzurro chiaro e tralcio di campanule blu contornate di oro. Lungo i bordi inferiore e superiore decorazioni a foglie d'oro in rilievo. Il collo è in oro brillante mentre il bordo inferiore è in marrone metallico.

Notizie storico-critiche: L'opera fu realizzata a colaggio con decorazioni in parte dipinte a mano sotto verrnice (paesaggio, tralcio di campanule) in parte sopra vernice (foglie in oro brillante a rilievo eseguite a terzo fuoco). Il vaso è stato poi rifinito in oro brillante a terzo fuoco. Il portaombrelli risulta catalogato nella produzione tra gli articoli in porcellana opaca detta "stone inglese" (1908) con la denominazione "Vaso forma olandese". La Società ceramica Italiana produsse vasi portaombrelli con decoro floreale naturalistico fin dal tardo Ottocento. In questo caso si tratta di un pregevole esempio in stile Liberty del primo decennio del XX secolo a testimonianza di una vivace ed estesa diffusione di questo stile in Lombardia e in particolare nell'area dei laghi.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1992); Sangermano, Nesta (1992)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).