Portaombrelli

Paglia Federico; Società Ceramica Italiana Laveno

Portaombrelli

Descrizione

Identificazione: Motivo decorativo a margherite

Autore: Paglia Federico (notizie sec. XIX fine-sec. XX prima metà), decoratore; Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Cronologia: post 1922

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte

Misure: 32 x 59

Descrizione: Portaombrelli a corpo liscio, leggermente svasato, con restringimento al collo. Decoro a rilievo sopra smalto con margherite e foglie su fondo blu cobalto. All'imboccatura rifinitura in oro.

Notizie storico-critiche: L'opera fu realizzata a colaggio con decorazioni floreali sopra vernice su fondo blu cobalto. Le rifiniture in oro furono eseguite a terzo fuoco. Federico Paglia fu un ottimo decoratore: diresse prima il reparto Decorazione allo Stabilimento Lago della Società Ceramica Italiana di Laveno e poi lo stesso reparto nello Stabilimento Verbano.
Il vaso fu esposto in occasione della prima mostra di internazionale di arti decorative (Biennale di Monza poi divenuta Triennale di Milano) del 1923. Si può riconoscere nelle foto originali dell'epoca.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1992); Sangermano, Nesta (1992)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2006); Cerati, Giorgia (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).