Piatto

Focosi; Società Ceramica Italiana Laveno

Piatto

Descrizione

Identificazione: Madonna con Bambino e san Giovannino

Autore: Focosi (notizie sec. XIX fine-sec. XX inizio), decoratore; Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Cronologia: post 1895

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte

Misure: 64.5 x 76

Descrizione: Grande piatto ornamentale decorato con immagine sacra. Ala del piatto di colore blu con foglie a rilievo in oro.

Notizie storico-critiche: L'opera, eseguita in piccola serie, fu decorata a mano sopra smalto a terzo fuoco. Capolavoro della decorazione pittorica soprasmalto, si tratta di un piatto a croce o meglio di un grande vassoio di tipo "olandese" per servizio da the o caffé anni 1880 della S. C. I. di Laveno. Il pittore Focosi di Milano era ritrattista e rimase a Laveno un certo periodo nel quale, oltre che collaborare da esterno alla manifattura locale di ceramiche, eseguì dei piccoli dipinti a olio tuttora rintracciabili. Con tutta probabilità a Bari esiste un altro pezzo simile che sembra provenisse dal deposito di Napoli della S. C. I. Laveno. L'opera in esame è in deposito presso il Comune di Laveno-Mombello dal 1968.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1992); Sangermano, Nesta (1992); Sartorio, T. (1992)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).