Candeliere

Andlovitz Guido; Società Ceramica Italiana Laveno

Candeliere

Descrizione

Autore: Andlovitz Guido (1900-1971), designer; Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Ambito culturale: manifattura S.C.I. LAVENO

Cronologia: ca. 1930 - ca. 1940

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / smaltatura

Misure: 31 cm x 20 cm

Descrizione: Candelabro a quattro luci con base ellittica ad angoli smussati, sormontata da due cerchi incrociati a cui sono fissati i boccioli portacandele. Smalto rosso riflessato.

Notizie storico-critiche: Il candelabro "1278", eseguito a colaggio, è smaltato in rosso vulcano riflessato a lustro metallico a terzo fuoco. Il Museo possiede un esemplare analogo nella versione in verde (num. inv. 2951).
L'opera risulta nella tavola 10 del Catalogo Ceramiche Artistiche della S.C.I. del 1939 A. XVII con marchio Lavenia. La dicitura riporta: Candeliere 1278 smalto Vesuvio con altezza 21 cm.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2006)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2011); Fracassetti, Lisa (2011); Cerati, Giorgia (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).