Tazza

Andlovitz Guido; Società Ceramica Italiana Laveno

Tazza

Descrizione

Autore: Andlovitz Guido (1900-1971), designer; Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Cronologia: ca. 1930 - ca. 1940

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia

Misure: 11.8 x 3.5

Descrizione: Piccola tazza a due manici con orlo ondulato, smalto rosso-arancione.

Notizie storico-critiche: La tazzina ha proporzioni inconsuete, tali da non permettere il sicuro riconoscimento dell'oggetto (tazza da thè?). La ciotola eseguita in serie, si accompagna ad un altro esemplare uguale. L'accostamento dei due manufatti ai piattini nn. inv. 2371 e 2373, di tonalità più chiara e più grandi rispetto al fondo delle tazze, appare arbitrario e quindi si preferisce non datare le tazzine al 1934 sulla base del marchio presente sui piattini.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1993); Sangermano, Nesta (1993)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).