Portapenne

Contiero Este

Portapenne

Descrizione

Autore: Contiero Este (notizie sec. XIX/ 1923)

Cronologia: post 1900 - ante 1910

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia

Misure: 7.7 x 23.5 x 7

Descrizione: Portapenne di forma allungata con angoli stondati, bordo verticale scanalato, orlo lavorato "a giorno" con motivi geometrici e vegetali, scritte in nero tra due gigli rossi su fondo bianco.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un portapenne fabbricato a scopo commerciale per reclamizzare un prodotto farmaceutico della Ditta Migliazzi, probabilmente di Firenze come attesterebbe la presenza degli stemmi. L'iscrizione รจ eseguita a mano sottosmalto, come pure la coloritura dei gigli.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1992); Sangermano, Nesta (1992)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).