Piastrella

Società Ceramica Italiana Laveno

Piastrella

Descrizione

Identificazione: Motivi decorativi floreali

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

Cronologia: post 1900 - ante 1924

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia dipinta

Misure: 11.8 x 20

Descrizione: Piastrella suddivisa da linee continue marroni in tre riquadri, ciascuno recante un decoro floreale diverso.

Notizie storico-critiche: Piastrella realizzata a scopo di prova e come campionario dei decori prodotti dalla Società Ceramica Italiana di Laveno. Nel MIDC sono conservati diversi manufatti analoghi. La presenza della marca in verde con aquila ad ali spiegate e la scritta VERBANUM STONE indica una datazione entro il primo quarto del Novecento, considerato che intorno al 1925 Guido Andlovitz fece sostituire tale marca con quella con la scritta Lavenia. Tali ornati floreali sono caratteristici delle ciotole prodotte dalla SCI in questo periodo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).