Servizio da tavola da bambino

Società Ceramica Italiana Laveno

Servizio da tavola da bambino

Descrizione

Identificazione: Scene fantastiche con piccoli animali

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856-1965), produttore

Ambito culturale: manifattura Verbano - Laveno

Cronologia: post 1931 - ca. 1949

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / smaltatura

Descrizione: Il servizio da tavola da bambino è composto da una tazza, un piatto, un piatto fondo e un portauovo

Notizie storico-critiche: Il servizio da tavola da bambino, composto da quattro elementi (nn. inv. 2914, 2921, 2924, 2925), fu realizzato in porcellana bianca smaltata con filettatura rossa sul bordo e immagini stilizzate di animaletti colti in atteggiamenti curiosi e tali da attirare l'attenzione dei bambini (la rana che pesca, la lepre che si fa trasportare dalla tartaruga, la lepre che suona il mandolino allo scoiattolo). Vi sono delle strette affinità con le tipologie disegnative presenti nei contemporanei fumetti e cartoni animati per l'infanzia. Lo stabilimento Verbano di Laveno, costruito nel 1924 per la fabbricazione di isolatori in porcellana sulla base di un'intesa con la Porzellanfabrik Rosenthal di Selb (Baviera), iniziò la produzione di porcellana da tavola nel 1931: tale produzione cessò nel 1966.
Il decoro compare nei cataloghi degli Articoli Fantasia dello Stabilimento Verbano della Società Ceramica Italiana con numero di decoro 1538 (Busta 85, fascicolo 1 Archivio SCI).

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011)

Aggiornamento: Cerati, Giorgia (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).