Vasetto

Ceramica Artistica Pagani

Vasetto

Descrizione

Identificazione: Motivi decorativi floreali

Autore: Ceramica Artistica Pagani (notizie sec. XX seconda metà), produttore

Cronologia: post 1975 - ante 1999

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia / smaltatura

Misure: 5.5 cm x 5.5 cm x 9 cm

Descrizione: Vasetto cilindrico in terraglia smaltata bianca con decori floreali policromi realizzati a mano.

Notizie storico-critiche: Il vasetto è una produzione della ditta Ceramica Artistica Pagani, fondata a Lodi alla metà del secolo XX. La ditta riporpone forme e decori tradizionali della ceramica artistica lodigiana che ebbe il suo massimo splendore nel Settecento e nella prima metà dell'Ottocento, quando raggiunse la perfezione nella cottura "a gran fuoco", nella varietà delle forme, nella novità e nella raffinatezza delle decorazioni policrome e monocrome, a figure, con scene mitologiche, disegni stilizzati ma soprattutto composizioni floreali che caratterizzano la produzione locale e che sono definiti decori "vecchia Lodi". Questo decoro fu portata alla sua espressione più alta dalla fabbrica di Antonio Ferretti nella seconda metà del Settecento: la nuova tecnica di cottura a "piccolo fuoco" e la decorazione soprasmalto consentirono una policromia più varia.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).