Piattino

Hertel Jacob & Co. G. m. b. H.

Piattino

Descrizione

Identificazione: Motivo decorativo a roselline

Autore: Hertel Jacob & Co. G. m. b. H. (1913-1979), produttore

Cronologia: post 1950 - ante 1979

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / stampo, smaltattura

Misure: 1.5 cm x Ø 8 cm

Descrizione: Piattino, o bomboniera, in porcellana bianca con orlo ondulato e filettato d'oro, tesa con roselline e tralci a rilievo e smaltati nelle tonalità del rosa e del verde.

Notizie storico-critiche: Il piattino è quasi certamente una bomboniera utilizzata per contenere confetti o dolci ed essere donata in occasioni importanti come cerimonie o matrimoni. La produzione Hertel Jacob & Co. nacque nel 1913 a Rehau in Baviera ed ebbe un discreto successo fino al 1968 quando estese la produzione ad altri settori. Nel 1979 la ditta fu chiusa definitivamente.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).