Lattiera

manifattura europea

Lattiera

Descrizione

Ambito culturale: manifattura europea

Cronologia: post 1940 - ante 1960

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / smaltatura

Misure: 7.5 cm x 9.5 cm x 7 cm

Descrizione: Lattiera in porcellana bianca con corpo e imboccatura cilindrici, beccuccio e ansa quadrata; decorazione a filettature orizzontali in oro e nero; filettature in oro sull'orlo e sull'ansa.

Notizie storico-critiche: La lattiera in porcellana bianca decorata con filettature in oro e smalto nero è caratterizzato da linee pulite ed essenziali accostate a superfici ispirate alle forme geometriche più semplici. Per l'utilizzo della tradizionale filettatura in oro applicata a forme aggiornate al design più moderno può essere datata alla metà del XX secolo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).